Chiamata
Chiedi a un Esperto
Tel: +39 34 73776139
Trova un Ufficio
Email
Inviaci un'Email

Standard dell'industria dell'Energia  

Energy Standards

Panoramica sugli standard dell'industria dell'energia 

È possibile rimanere competitivi nel settore in rapida evoluzione dell'energia superando le sfide uniche che si dovranno affrontare, rispettandone i rigidi obblighi di conformità.

Percorso di Certificazione

Il nostro chiaro processo che consente di ottenere certificazioni per il settore dell'energia può essere completato seguendo i semplici passaggi indicati di seguito.

Certification Preparation

Preparazione alla certificazione

Innanzitutto studiamo l'organizzazione, i processi e l'ambito della certificazione proposta. Ciò può richiedere meeting informativi, oltre alla richiesta, l'offerta e il contratto da parte dell'organizzazione prima di pianificare l'Audit di Fase 1.

Readiness Assessment

Valutazione della preparazione

Partiamo dall'esecuzione e dalla documentazione dell'Audit di Fase 1, quindi creiamo un rapporto in cui vengono identificate le aree di incertezza assieme alla decisione circa il fatto che l'organizzazione sia pronta o meno alla possibilità di procedere alla Fase due, oltre alla migliore tempistica. Invieremo all'organizzazione un rapporto in modo che non ci siano sorprese.

Auditing

Audit

Il nostro Audit di Fase 2 rappresenta una valutazione del sistema di gestione rispetto ai requisiti degli standard e al sistema di gestione implementato dall'organizzazione stessa. Condivideremo il nostro rapporto sulla valutazione con l'organizzazione, spiegando nei dettagli tutte le non conformità, nonché le tempistiche richieste per l'implementazione e la verifica delle azioni correttive. Valuteremo in modo approfondito le misure correttive intraprese per verificarne l'efficacia oltre al fatto che il sistema di gestione soddisfi o meno i requisiti minimi per ottenere la certificazione.

Certification

Rilascio della certificazione

Una volta soddisfatti tutti i requisiti, l'organizzazione riceverà la certificazione, che è in genere valida per tre anni. Successivamente, verranno effettuati audit di sorveglianza periodici per assicurare una continua conformità del sistema di gestione, la conformità con i requisiti pertinenti della parte interessata e il continuo miglioramento dei sistemi di gestione. Il ciclo di certificazione è di un periodo di tre anni e la certificazione continua richiede un rinnovo al raggiungimento del terzo anno.


Il nostro processo di certificazione 

Vantaggi delle certificazioni degli standard dell'industria dell'energia

L'ottenimento e il mantenimento della conformità consente alle aziende di raggiungere gli obiettivi di breve termine e i requisiti di contratto dei clienti, nonché di identificare in modo attivo le aree di miglioramento.

Brand Reputation

Reputazione del marchio
Le aziende che mettono al primo posto la qualità del prodotto e la sicurezza operativa si possono facilmente differenziare dai concorrenti.

Regulatory Compliance

Conformità con le normative
La certificazione dei sistemi e dei processi di gestione può aiutare le organizzazioni ad assicurare in modo migliore la conformità ed evitare costose penalità.

Cost Savings

Risparmi di costo
Le aziende possono programmare in modo migliore il loro successo a lungo termine, dall'abbassamento dei costi operativi fino alla protezione della catena di fornitura.

Related Resources

 

ISO 50001 Overview

Discover how following the ISO 50001 standard can help businesses improve their energy performance.
Read More
 

Inchcape Américas Certified to ISO 50001:2018

Read how ABS QE helped Inchape Américas, a leading independent multi-brand global automotive distributor, achieve ISO 50001:2018 certification for its Chile Central Office and Distribution Center.
Read More
 

City of Mississauga Achieves ISO 50001 Certification to Drive Zero-Carbon City Goal

Read how ABS QE helped the Corporation of the City of Mississauga to achieve the ISO 50001 certification, making them the first Canadian municipality recipient and furthering their goal of becoming a 'zero-carbon' city.
Read More
Back to top