Panoramica su ISO 50001
Informazioni su come l'adozione dello standard ISO 50001 possa aiutare le aziende a migliorare le loro prestazioni energetiche.
Cos'è ISO 50001?
ISO 50001:2018 è uno standard riconosciuto a livello internazionale per la gestione dell'energia, sviluppato da comitati di standard nazionali e internazionali. È stato progettato per fornire una modalità pratica che consenta alle organizzazioni di migliorare le prestazioni energetiche attraverso l'implementazione di un sistema di gestione dell'energia.
Come funziona ISO 50001?
Esistono diversi modi in cui lo standard ISO 50001 può aiutare le organizzazioni a gestire l'uso dell'energia in modo più efficiente ed efficace. Questo standard fornisce infatti una struttura alle organizzazioni per fare quanto segue:
- Sviluppare un criterio più efficiente di utilizzo dell'energia
- Correggere aree specifiche che non soddisfano i requisiti di tale criterio
- Sfruttare i dati per prendere decisioni maggiormente informate sull'uso dell'energia
- Risultati della misura
- Controllare se il criterio opera come previsto
- Migliorare continuamente la gestione dell'energia
ISO 50001 Certification
City of Mississauga Achieves ISO 50001 Certification to Drive Zero-Carbon City Goal
Discover how ABS QE helped the Corporation of the City of Mississauga to achieve the ISO 50001 certification, furthering their goal of becoming a "zero-carbon" city.

Domande Frequenti
Chi deve attenersi allo standard ISO 50001?
Le organizzazioni di qualsiasi dimensione, settore o località geografica che intendono migliorare le prestazioni energetiche e l'efficienza energetica, nonché ridurre i costi energetici e l'impatto ambientale.
Chi deve attenersi allo standard ISO 50001?
Quali modifiche sono state effettuate nella revisione del 2018 di ISO 50001?
La revisione del 2018 di ISO 50001 ha introdotto diverse modifiche essenziali, includendo l'allineamento con la struttura ad alto livello (HLS, High-Level Structure) utilizzata da altri standard di sistema di gestione ISO, come ad esempio ISO 9001 e ISO 14001. Questo allineamento assicura una migliore integrazione con altri sistemi di gestione. In aggiunta, la revisione si è maggiormente focalizzata sulla leadership, sul ragionamento basato sul rischio e sull'inclusione del miglioramento delle prestazioni energetiche all'interno della strategia dell'organizzazione. Sono stati inoltre chiariti i requisiti di raccolta e monitoraggio dei dati energetici per migliorare la valutazione delle prestazioni energetiche.
Quali modifiche sono state effettuate nella revisione del 2018 di ISO 50001?
Quali sono gli elementi essenziali di ISO 50001?
I requisiti essenziali di ISO 50001 includono la definizione di un criterio energetico, l'esecuzione di un controllo dell'energia per identificare gli utilizzi energetici significativi, la definizione di obiettivi e target energetici misurabili, l'implementazione di un piano d'azione di gestione dell'energia, e infine il monitoraggio, la misurazione e l'analisi delle prestazioni energetiche. In aggiunta, le organizzazioni devono dimostrare un miglioramento continuo delle prestazioni energetiche e assicurare la conformità con i requisiti legali e di altro tipo correlati all'utilizzo dell'energia.
Quali sono gli elementi essenziali di ISO 50001?
Dove si può ottenere assistenza sulla certificazione ISO 50001?
Le organizzazioni devono sottostare a un audit da parte di un ente di certificazione accreditato allo scopo di verificare la conformità allo standard. ABS QE ha un'ampia esperienza, combinata con un robusto portafoglio di servizi, per aiutare le organizzazioni nel loro percorso di certificazione del sistema di gestione dell'energia.
Dove si può ottenere assistenza sulla certificazione ISO 50001?