Chiamata
Chiedi a un Esperto
Tel: +39 34 73776139
Trova un Ufficio
Email
Inviaci un'Email

Panoramica su ISO 27001

ISO 27001 Overview

Cos'è ISO 27001?

ISO/IEC 27001:2022 è lo standard più riconosciuto al mondo per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS, Information Security Management Systems). Offre una struttura alle organizzazioni per la gestione e la protezione dei loro asset di informazioni, includendo informazioni finanziarie, proprietà intellettuale, informazioni relative ai dipendenti e informazioni affidate ad essi da terze parti. Lo standard illustra i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare in modo continuativo un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni all'interno dei rischi aziendali complessive dell'organizzazione.

Vantaggi di ISO 27001

Le organizzazioni che implementano ISO 27001 non salvaguardano solo informazioni aziendali critiche, le quali ispirano la fiducia dei clienti, ma si posizionano anche per accedere a nuove opportunità aziendali più rapidamente. Con l'implementazione di un sistema affidabile per la protezione degli asset di informazioni allineato a ISO 27001, le organizzazioni indicano un livello di impegno verso la sicurezza delle informazioni che rafforza la loro reputazione, riduce le interruzioni aziendali e limita i costi.

  • Sicurezza delle informazioni migliorata: ISO 27001 aiuta le organizzazioni a identificare e affrontare i rischi della sicurezza delle informazioni in modo sistematico, portandole a un migliore atteggiamento verso la sicurezza complessiva.
  • Conformità con le normative: la certificazione ISO 27001 aiuta le organizzazioni a soddisfare i requisiti normativi e gli standard industriali correlati alla sicurezza delle informazioni fornendo una struttura completa per la gestione e la protezione dei dati sensibili.
  • Maggiore fiducia dei clienti: la certificazione dimostra a clienti e detentori di interessi dell'organizzazione prende molto seriamente il problema della sicurezza delle informazioni e che ha implementato misure per proteggere i dati.
  • Gestione del rischio: lo standard fornisce una struttura per la valutazione e il trattamento del rischio, aiutando le organizzazioni a gestire i rischi in modo efficiente e a prendere decisioni informate sulla sicurezza delle informazioni.
  • Relazioni con i fornitori: la certificazione ISO 27001 può rappresentare un requisito per le organizzazioni in fase di selezione dei fornitori, aiutandole ad assicurarsi che anche le terze parti abbiano definito delle pratiche di sicurezza delle informazioni.
  • Consapevolezza dei dipendenti: l'implementazione di ISO 27001 può aumentare la consapevolezza dei dipendenti sull'importanza della sicurezza delle informazioni, nonché sul loro ruolo nel proteggere i dati.
  • Miglioramento continuo: ISO 27001 mette in risalto la necessità di un miglioramento continuo, assicurandosi che le pratiche di sicurezza delle informazioni evolvano in modo da rispondere alle nuove minacce di vulnerabilità nel corso del tempo.

ISO 27001 – Principi di gestione della sicurezza delle informazioni

ISO 27001 si basa sulla triade riservatezza, integrità e disponibilità (CIA, Confidentiality, Integrity, Availability) , che consiste di:

Number 1

Riservatezza

Alle informazioni detenute dall'organizzazione possono accedere solo le persone giuste.

⚠ Esempio di rischio: dei criminali entrano in possesso dei dettagli di login dei clienti dell'organizzazione e li vendono sul mercato nero.

Number 2

Integrità delle informazioni

I dati utilizzati dall'organizzazione per intraprendere la propria attività o mantenuti al sicuro per altri sono archiviati in modo affidabile e non cancellati o danneggiati.

⚠ Esempio di rischio: un membro del personale elimina accidentalmente una riga in un file durante l'elaborazione.

Number 3

Disponibilità dei dati 

l'organizzazione e i relativi clienti possono accedere alle informazioni ogniqualvolta risulti necessario, in modo che gli scopi dell'azienda e le aspettative dei clienti vengano soddisfatti.

⚠ Esempio di rischio: il database aziendale va offline a causa di problemi del server e di un backup insufficiente.

ISO 27001 Webinar

Everything You Need to Know About the ISO 27001:2022 Transition

In this webinar, we uncover the newly revised information security standard and the transition policies for currently certified organizations.

Learn More

 
ISO 27001 Webinar

 

Domande Frequenti

 

Chi deve attenersi allo standard ISO 27001?

 

Perché ISO 27001 è così importante?

 

Lo standard ISO 27001 segue le norme GDPR?

 

Qual è la differenza tra ISO 9001 e ISO 27001?

 

Dove si può ottenere la certificazione ISO 27001?

 

Back to top