Panoramica su ISO 14001
Informazioni sull'implementazione dello standard dei sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e su come possa aiutare le aziende a minimizzare l'impronta ambientale.
Cos'è ISO 14001?
ISO 14001:2015 è uno standard riconosciuto a livello internazionale per la gestione ambientale che indica come progettare e implementare un sistema efficace per gestire le responsabilità ambientali di un'organizzazione. Fornisce strumenti pratici che le organizzazioni possono utilizzare per migliorare l'efficienza delle risorse, diminuire gli sprechi e ridurre i costi, il tutto per migliori prestazioni operative assieme a pratiche aziendali più sostenibili. Lo standard rende inoltre possibile confrontare le prestazioni ambientali di diverse società, offrendo definizioni specifiche per le pratiche, le procedure e i processi tramite i quali è possibile misurare un'organizzazione.
Vantaggi di ISO 14001
Le organizzazioni che utilizzano ISO 14001 possono ottenere molto più di una semplice protezione ambientale. Grazie a un approccio strutturato nell'affrontare le preoccupazioni ambientali, le aziende ottengono in genere vantaggi tangibili che portano a risultati migliori, ad esempio:
Riduzione del consumo e degli sprechi di risorse: attraverso il monitoraggio sistematico dei livelli di consumo delle risorse e di emissione di inquinamento, un'organizzazione può identificare le opportunità per limitare gli sprechi.
Minori costi operativi: un effetto collaterale della riduzione dell'utilizzo e dello spreco delle risorse può essere rappresentato da minori costi di fornitura e smaltimento che influiscono direttamente sui risultati. In aggiunta, disporre di un sistema di gestione ambientale conforme può potenzialmente ridurre anche i costi di assurance relativi alle responsabilità pubbliche.
Maggiore conformità ai requisiti normativi: La struttura dello standard ISO 14001 può aiutare le organizzazioni a dimostrare la loro conformità alle normative ambientali applicabili globalmente, come ad esempio l'EMAS (Eco-Management and Audit Scheme III) nell'Unione europea.
Maggiore competitività: grazie a controlli interni migliori definiti per ridurre i rischi ambientali, le organizzazioni possono rafforzare la loro capacità di competere con le altre aziende che non hanno implementato questi meccanismi.
Migliori assunzioni e reputazione: un dichiarato impegno verso la protezione ambientale consente alle organizzazioni di migliorare la percezione del pubblico, attraendo così nuovi clienti e dipendenti.
Minori barriere commerciali: aderendo a questo standard le organizzazioni possono dimostrare un maggiore senso di responsabilità verso la comunità globale, il quale può abbattere le barriere commerciali e attrarre ulteriori opportunità aziendali.
Profilo di rischio migliorato: con gli strumenti forniti dallo standard ISO 14001 le organizzazioni possono essere in grado di identificare, valutare e gestire in modo più coerente i rischi ambientali, il che consente di ottenere una protezione da potenziali interruzioni e responsabilità.
ISO 14001 Webinar
Complying with ISO 14001:2015 Revisions
Review the latest requirements and how to comply with the world's leading Environmental Management System standard.

Domande Frequenti
Chi deve implementare lo standard ISO 14001?
Le organizzazioni di qualsiasi dimensione che intendono gestire il proprio impatto ambientale di fronte a condizioni ambientali in continuo mutamento possono trarre vantaggio dall'implementazione di ISO 14001.
Chi deve implementare lo standard ISO 14001?
Perché ISO 14001 è così importante?
ISO 14001 aiuta le organizzazioni ad assumere un approccio proattivo per proteggere l'ambiente dai danni e dal degradamento, richiedendo l'utilizzo di risorse sostenibili e pratiche in grado di mitigare il cambiamento climatico. Richiede alle organizzazioni una capacità di gestire tutti i problemi ambientali relativi alle proprie operazioni, includendo l'inquinamento dell'aria, i problemi relativi all'acqua e agli scarichi, la gestione degli sprechi e la contaminazione del suolo.
Perché ISO 14001 è così importante?
Quali modifiche sono state effettuate nell'ultima revisione?
ISO 14001:2015 necessita di un impegno maggiore da parte della dirigenza di un'organizzazione, dato che la gestione ambientale ha un ruolo principale nella direzione strategica. Inoltre spinge le organizzazioni a focalizzarsi su un approccio più ampio del ciclo di vita, in modo da tenere conto delle questioni ambientali dallo sviluppo del prodotto fino al suo fine vita.
Quali modifiche sono state effettuate nell'ultima revisione?
Qual è la differenza tra ISO 9001 e ISO 14001?
Anche se entrambi questi standard sono importanti e conosciuti a livello internazionale, gli scopi e le strutture sono diversi. ISO 9001 si concentra su sistemi di gestione della qualità che consentono alle organizzazioni di migliorare prodotti e servizi, mentre ISO 14001 si concentra sulla definizione di un sistema di gestione ambientale con lo scopo di proteggere l'ambiente attraverso operazioni sostenibili..
Qual è la differenza tra ISO 9001 e ISO 14001?
Dove posso ottenere assistenza per ottenere la certificazione ISO 14001?
Le organizzazioni devono sottoporsi a un audit da parte di un organismo di certificazione accreditato per verificare la conformità allo standard. ABS QE vanta una vasta esperienza, unita a un solido portafoglio di servizi, per aiutare le organizzazioni nel percorso di certificazione del loro sistema di gestione ambientale.
Dove posso ottenere assistenza per ottenere la certificazione ISO 14001?