Panoramica su IATF 16949
Informazioni su come lavorare in modo proattivo seguendo lo standard IATF 16949 per prevenire difetti e ridurre gli sprechi nella catena di fornitura del settore automotive.
Cos'è lo IATF 16949?
Lo IATF 16949 definisce la struttura dei sistemi di gestione della qualità (QMS, Quality Managemernt Systems) del settore automotive, la quale è progettata per ridurre gli errori e le variazioni nella produzione. Si tratta di un'integrazione allo standard internazionale ISO 9001, che applica gli stessi principi dei sistemi di gestione della qualità di qualsiasi settore, con un'attenzione particolare ai requisiti pertinenti alla produzione di automobili e parti del settore automotive.
Fondamentali di IATF 16949
Lo standard IATF 16949 riguarda i fattori relativi alla qualità in qualsiasi organizzazione, con lo scopo di migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi, impedire difetti e variazioni nella produzione di parti del settore automotive, ottimizzare la catena di fornitura e infine ottenere la maggiore soddisfazione del cliente.
Tuttavia, è importante notare che poiché IATF 16949 è un'integrazione dello standard ISO 9001, le organizzazioni devono per prima cosa ottenere la conformità allo standard ISO 9001:2015 per ottenere la certificazione. La struttura di entrambi gli standard è simile, poiché il contenuto delle intestazioni e delle sezioni riguarda gli stessi argomenti, per garantire che entrambi gli standard siano rispettati in modo appropriato.
Vantaggi di IATF 16949
La conformità allo standard IATF 16949 può aiutare le organizzazioni a dimostrare la capacità di produrre e fornire prodotti del settore automotive che soddisfino requisiti specifici del cliente e che rispettino tutti i requisiti di statuti, normative e sicurezza. Il rispetto di questi standard per la gestione efficace della qualità del prodotto può avere diversi benefici, ad esempio migliorare la riduzione e la gestione dei rischi, nonché ottenere prestazioni finanziarie maggiori.
- Operazioni efficienti: focalizzandosi sul continuo miglioramento, le organizzazioni possono ottenere efficienze incrementali limitando ed evitando difetti, nonché riducendo le variazioni gli sprechi nella catena di fornitura.
- Riduzione del rischio: attraverso l'identificazione dei rischi e affrontandoli in modo sistematico, le organizzazioni possono migliorare le loro capacità di soddisfare i requisiti delle normative sulla sicurezza del prodotto, oltre che prepararsi per altri dischi quali le interruzioni nella catena di fornitura.
- Qualità del prodotto: focalizzandosi sulla coerenza del prodotto ed evitando difetti è possibile aumentare la qualità complessiva del prodotto.
- Soddisfazione del cliente: rispettare in modo continuativo o superare le aspettative del cliente può portare a chiari miglioramenti nel mantenimento dei clienti.
- Maggiori opportunità aziendali: la certificazione può indicare il livello di dedizione alla gestione della qualità, che può aprire le porte ai mercati globali.
- Migliore reputazione del marchio: i detentori di interessi come il personale, i clienti e i fornitori cercano sempre più la conformità dell'azienda con gli standard industriali come benchmark di coinvolgimento.
- Riduzione dei costi: con l'aumento dell'efficienza, i costi tendono a diminuire grazie ai minori sprechi.
Versione più recente di IATF 16949
Sviluppato per la prima volta nel 1999, lo standard dell'industria automotive è stato aggiornato diverse volte. La versione più recente di IATF 16949 è stata pubblicata nell'ottobre 2016 dalla IATF e approvata da un comitato di qualità ISO.
Revisioni di IATF 16949
L'industria del settore automotive è in costante evoluzione, e pertanto anche lo standard IATF 16949 deve sottostare a una revisione periodica per assicurarsi di mantenere la pertinenza con le nuove condizioni di mercato. Dai progressi tecnologici ai requisiti della sicurezza di prodotto, fino alle aspettative dei clienti in continua evoluzione, la versione più recente di IATF 16949 risponde alle numerose modifiche che sono state apportate fin dalla prima pubblicazione di ISO/TS 16949 nel 2009. Tra le modifiche più significative sono inclusi:
Riduzione del rischio
Questa versione dello standard richiede che le organizzazioni dedichino più tempo a pensare e a pianificare i rischi proprio allo scopo di ridurli.
Requisiti specifici dei clienti
Per ridurre il numero di requisiti specifici dei clienti, questa versione richiede che tali requisiti specifici vengano inseriti nei processi normali, allo scopo di aumentare la coerenza all'interno del mercato.
Sicurezza di prodotto
Sono stati aggiunti ulteriori requisiti correlati all'identificazione e alla tracciabilità del prodotto, allo scopo di migliorare il processo di richiamo e riparazione, oltre che come impegno alla formazione sulla sicurezza e come prospettiva di prestazioni sicure attraverso il ciclo di vita del prodotto.
Fattibilità della produzione
Prima di implementare modifiche operative, le organizzazioni ora devono prima valutare la fattibilità di tali modifiche e fornire le prove della convalida della valutazione con esecuzioni di produzione, studi sul benchmark e altri metodi di valutazione.
Software integrato
Poiché il software integrato è diventato sempre più comune, ora lo standard richiede che se un prodotto lo contiene, dovrà essere valutato nei processi di convalida del prodotto, nonché nella gestione della garanzia e nella risoluzione dei problemi, assieme a qualsiasi requisito dei clienti.
Auditor
Ora lo standard richiede che la verifica degli auditor debba essere documentata, con competenze e approvazioni approvate dall'organizzazione.
IATF 16949 Webinar
Gain an in-depth understanding of the tools and techniques used to identify risk for automotive suppliers as defined in the IATF 16949 standard, and review examples of documents used to identify risk.

Domande Frequenti
Qual è lo scopo di IATF 16949?
La struttura IATF 16949:2016 definisce le linee guida per i sistemi di gestione della qualità nel settore automotive. Consente alle organizzazioni di controllare in modo proattivo rischi potenziali, nonché costi e qualità di produzione in modo efficiente, incoraggiando la sicurezza di prodotto e la continua creazione di valore.
Qual è lo scopo di IATF 16949?
Chi deve utilizzare lo standard IATF 16949?
Qualsiasi fornitore del settore automotive, di grandi o piccole dimensioni, dovrebbe unirsi ai più di 65,000 fornitori di tutto il mondo che utilizzano lo standard IATF 16949.
Chi deve utilizzare lo standard IATF 16949?
Qual è la differenza tra IATF 16949 e ISO 9001?
Mentre ISO 9001 riguarda concetti, terminologia e requisiti dei principi del sistema di gestione della qualità di qualsiasi settore, IATF 16949 è specifico dei requisiti dei sistemi di gestione della qualità del solo settore automotive.
Qual è la differenza tra IATF 16949 e ISO 9001?
Come può un'azienda ottenere la certificazione IATF 16949?
Per ottenere la certificazione IATF 16949, le aziende devono sottoporsi a una rigorosa valutazione di terze parti. ABS QE è uno dei 19 enti di certificazione IATF (International Automotive Task Force) autorizzati a fornire valutazioni di terze parti e certificazioni IATF 16949.
Come può un'azienda ottenere la certificazione IATF 16949?